Autore: admin

Per il 25 aprile: Largo Caimani del bell’orizzonte

Alla vigilia della festa della Liberazione, davanti al liceo Orazio è stato inaugurato il “Largo Caimani del bell’orizzonte” in ricordo del gruppo di ragazzi, alcuni studenti dello stesso liceo, che scelsero di lottare contro il fascismo e l’occupazione nazista.

Dal rosso al nero

Terni città operaia con una lunga tradizione a sinistra ha subìto una progressiva deindustrializzazione a cominciare dalla storica acciaieria. Si sono aggiunte negli anni una crisi ambientale e sanitaria, paure e insicurezze (criminalità, droga,...

Mille donne e una sola

In occasione dell’8 marzo l’attrice Chiara David legge brani tratti da “I monologhi della vagina” di Eve Ensler, dal monologo “Le Beatrici” di Stefano Benni e dal podcast Morgana di Michela Murgia.

Storia di due palazzine

Racconti di vita di ferrovieri e delle loro famiglie che abitarono fin dagli anni ’20 nelle case di via Portonaccio 59, vicino alla stazione Prenestina della ferrovia Roma-Pescara. Dai loro ricordi emergono con nostalgia la solidarietà e la socialità che quella piccola comunità di lavoratori era riuscita a consolidare, nonostante le difficoltà, nel corso di quegli anni.

FRANCO MULAS, CRONACA DI UN’AMICIZIA

Roma, Accademia Nazionale di San Luca, 17 maggio 2023. Buona sera. Vorrei ringraziare prima di tutto Sara Mulas per l’invito a partecipare a questo importante evento e soprattutto per quel che sta facendo per...

Nathan e l’invenzione di Roma

Un libro di Fabio Martini sul sindaco che, con la scelta di collaboratori competenti, cambiò la città eterna: la scuola laica e per tutti; la lotta ai monopoli e alla rendita; servizi pubblici efficienti e tecnologicamente all’avanguardia, capaci di fare concorrenza all’impresa privata; la partecipazione dei cittadini alle scelte; il rispetto delle regole

Nella nostra memoria

In questo spazio raccogliamo i saluti in ricordo di chi in questi anni ha vissuto nella comunità del Circolo e che non è più tra noi. Francesco, Rosalba, Lorenzo, Edoardo Franco Mulas, cronaca di...

Ciao Francesco

Ecco, siamo qui a salutare Francesco, cari amici-fratelli compagni di vita, … e il dolore è profondo per tutti, l’affetto e la vicinanza nel vivere lo stesso dolore dà la forza e il coraggio...