Libano, Siria. Iraq. Dalle macerie una possibile araba fenice?
Libano, Siria e Iraq, pur nelle storiche divisioni statuali, etniche e religiose, sono drammaticamente unite dagli effetti distruttivi di tre guerre (Iraq 2003, Siria 2011, Libano 2024) e dall’essere oggetto delle mire egemoniche dell’Iran, dei jihadisti e delle violente azioni militari del governo Netanyahu. Riccardo Cristiano nel suo libro suggerisce che la storia della città potrebbe indicare il percorso per evitare la catastrofe. La città infatti è stata da sempre cosmopolita e multiconfessionale, porta di incontro fra l’Oriente e l’Europa. Siria, Libano e Iraq scegliendo la via della pace e del rispetto reciproco, potrebbero salvare se stessi e contribuire a ricostruire il Mediterraneo come spazio plurale di dialogo e di incontro.
Commenti recenti