Sotto un cielo di piombo
Negli anni ’60 a Roma 100mila famiglie vivevano in baracche, tuguri, grotte, in appartamenti fatiscenti, in promiscuità. Si stimavano in 300-400mila le persone bisognose di un alloggio. La lotta del movimento della casa iniziò a radicalizzarsi dal 1961 con le prime occupazioni di case popolari in tutta la città.