Archivio Mensile: Dicembre 2024

Una generazione. Da Monte Sacro a Saigon

Le vicende narrate in questo libro da Stefano Prosperi rappresentano un mosaico di memorie dell’autore nel periodo compreso tra la fine degli anni Sessanta e il 1980. Una lunga fase segnata, come è noto, dalla crescita del bisogno di partecipazione sociale e da una domanda di radicale cambiamento nei rapporti sociali e nel costume che si scontrò con strutture economiche e culturali della società italiana incapaci di assecondarlo. Al tempo stesso esse costituiscono una rivisitazione critica e una lettura insolita di momenti cruciali della vicenda italiana che condizionarono l’intero assetto del nostro Paese così come l’avremmo conosciuto nei decenni successivi.

Le voci della Snia

La Snia Viscosa fu una storica fabbrica di seta artificiale fondata 100 anni fa tra via Prenestina e via di Portonaccio a Roma. Partendo dagli archivi del personale ritrovati nello stabilimento molti anni dopo la chiusura, Ella Baffoni ricostruisce nel libro la vita delle operaie e degli operai attraverso le paghe, le malattie (causate spesso dalle sostanze nocive), le punizioni, le lotte sostenute anche per la propria dignità. I cittadini del quartiere difendono oggi la memoria di questi luoghi per anni abbandonati e lottano per trasformarli in un’oasi naturalistica pubblica.