Gli occhi su Roma
Le centralità, previste nel Piano Regolatore Generale di Roma del 2008 per favorire la riqualificazione di ampi settori della città, hanno sostanzialmente fallito. Nelle aree, che non erano ancora edificate, la destinazione a verde e servizi pubblici è stata sostituita da edilizia abitativa o commerciale come a Porta di Roma. E’ ciò che emerge da una ricerca condotta dal Circolo culturale Montesacro in collaborazione con “Roma Futura”. Riflettere su questa esperienza può servire ad affrontare l’attuale dibattito sulla città.
Commenti recenti