Archivio Mensile: Dicembre 2012

Esposizione di Christian Skina

“Un uomo che ho incontrato una volta in Giappone, notò il mio amore nel fotografare le persone. Per capire il tuo soggetto, dovresti forse iniziare a disegnarlo, disse. Io volevo disegnare ma pensavo che si venisse al mondo con il talento per il disegno, oppure no. Scoprii invece che semplicemente portiamo con noi l’amore per questa arte. Una volta che ce l’abbiamo, niente può fermarci nell’imparare a disegnare. Si impara tutta la vita, la vita ha continuamente qualcosa di differente o di più profondo da mostrarci. Prenditi il tempo, la pazienza, usa il tuo amore e i tuoi occhi si apriranno come mai prima”.

Ripensando Petroselli dopo la giunta Alemanno

Ella Baffoni, giornalista de «l’Unità», Vezio De Lucia, tra i massimi urbanisti italiani, e Walter Tocci, deputato del PD e già vice sindaco della giunta Rutelli, ricostruiscono la figura e l’operato di Petroselli a trent’anni dalla sua morte. Ripercorrono i due densi anni in cui è stato sindaco, dal settembre 1979 all’ottobre 1981, in cui tentò di dare a Roma un volto moderno e civile. Ma è inevitabile una riflessione anche sugli anni successivi che hanno segnato la città, da Tangentopoli fino alla conclusione della giunta Alemanno.